Giu 11 2012

riflessioni d’avanguardia 11 06 2012

Published by at 9:25 am under cronaca cremonese,Striscia La Provincia

RIFLESSIONI D’AVANGUARDIA

“Da tempo al Vecchio Passeggio e in zona Po imperversano gruppi di stranieri che hanno trasformato i giardini in luoghi sinistri, sporchi e degradati. I soprusi sono all’ordine del giorno: si ripetono con frequenza crescente e generano negli slavi, nei romeni e nei rom, che vivono di espedienti e bivaccano nei parchi, la convinzione che in Italia ci si possa permettere ogni libertà.”
Non è uno stralcio di “Padania Verde”, non è il Borghezio d’una volta, non è un picchiatore del servizio d’ordine della Lega: è Zanolli Vittoriano, direttore della Provincia, quotidiano unico di Cremona per adesso, gran comunicatore cento usi al servizio dell’Immenso, padrone della Libera. Dio li fa, poi li accoppia, dice il proverbio.
Tutto qui, qualcuno potrebbe obiettare?
Figuriamoci, ecco l’ouverture del Punto di domenica:
“Cremona applaude i Carabinieri che ripristinano la legalità nel quartiere Po. Mentre la Polizia municipale e quella provinciale erano impegnate a fare cassa in strada con l’autovelox o a scaldare sedie in ufficio etc.”
In tre righe è uscito il capolavoro di condensare idee che normalmente gliene costano tre, ma di pagine.
Cremona applaude e lo fa sapere a Lui, nel primo quartiere residenziale della città mancava la legge, arrivano i Carabinieri e la ripristinano, soli come Leonida alle Termopili, mentre le Polizie, se escono, escono per depredarci, salvo scelgano la formula soft di farsi pagare da noi lo stipendio grattandosi le palle in ufficio etc etc.
In altri tempi, considerati incivili, parole del genere gli sarebbero costate una sfida a duello, che avrebbe accettato, immagino, solo con la copertura di venti o trenta padrini, come oggi quella dell’Immenso…..
La mia incredulità, cari lettori, non è leggere la zanollata, è che nessuno reagisca, neanche quelli che devono per legge e buon gusto.
Il sindaco Oreste Pivetti, fratellino minore e da riguardare dell’Immenso, ha appena fatto finta, a questo punto devo dire, di festeggiare il 150° della Polizia municipale; il comandante Fabio Germanà Ballarino e il vice Gigi Sforza son fieri dei loro uomini; Sua Eccellenza il Prefetto rappresenta il Governo d’Italia; da Massimiliano Salini, presidente, dipende la Polizia provinciale; certe Procure potrebbero impegnarsi a controllare ci fossero gli estremi del vilipendio:
nessuno, ripeto, nessuno dei suddetti Signori, che non rappresentano se stessi, ma lo Stato, ha nulla da replicare, con gli atti, più che le parole, al signor Zanolli Vittoriano?
Allora non si stupiscano, capita ogni tanto, se il cittadino un po’ grosso, quelli fini e colti non leggono lo Zanolli se non per dovere professionale, e comunque non si fanno certamente influenzare da ciò che scrive, usando la spinta del direttore del giornale cittadino, alla prima multa per una violazione del codice, si mette a insultare pesantemente chi gliela dà…..

Cremona 11 06 2012 www.flaminiocozzaglio.info

p.s. scusate, dimenticavo: ogni tanto qualcuno di questi profittatori di autovelox e scrivania lascia la pelle per strada.

2 responses so far

2 Responses to “riflessioni d’avanguardia 11 06 2012”

  1. danielaon 11 Giu 2012 at 1:07 pm

    Io leggo comunque Zanolli e non per dovere professionale.
    Con questo non vuol dire che mi deve trovare per forza d’accordo; dal Più di sabato, ultima pagina: fra i personaggi che “scendono” ci sono sia Corlazzoli che la Bonaldi con la seguente motivazione:
    – Corlazzoli: “il neo assessore cremasco si è dimesso dopo che è emersa la notizia di una vecchia denuncia per aver perseguitato l’ex fidanzata. Colpa, ha detto, di mancanza d’equilibrio e autocontrollo. E voleva governare la città?”…2 cose si è dimenticato di scrivere: la denuncia era stata ritirata e la notizia è saltata fuori perché uno (o una) ha avuto l’idea di mandare una lettera anonima (tra l’altro, guarda caso, solo dopo che Corlazzoli è diventato assessore);
    – Bonaldi: “il neo sindaco di Crema è inciampata subito all’esordio del suo mandato, avendo assegnato l’incarico di assessore ad Alex Corlazzoli. Possibile che non ne sapesse proprio nulla?”…ma come poteva saperlo?
    Ribadisco che Corlazzoli, pur se avversario politico, per questa faccenda ha tutta la mia solidarietà.

  2. danielaon 12 Giu 2012 at 12:15 pm

    Errata corrige, 2° riga: “che mi debba trovare”, non “che mi deve trovare”.

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.