Giu 10 2012

toccatevi le palle 10 06 2012

Published by at 7:08 am under cronaca cremonese,Striscia La Provincia

TOCCATEVI LE PALLE

Ditemi pure che son grossolano, non m’interessa, m’interessa la verità. La mia? certo, son fatto come voi, ciascuno ha la propria.
Dopo quattro giorni di paginate, Zanolli Vittoriano, direttore della Provincia, quotidiano unico di Cremona per adesso, smette di “difendere” Arvedi. O forse Arvedi l’ha letto, ha capito, e gliene ha cantate quattro. E allora è il turno di Pivetti, soggetto un po’ più debole del Cavaliere, che per giunta sembra avere un cattivo carattere, se lo contraddicono……
Articolo di Gilberto Bazoli, bravo, corretto e simpatico. Ma scrive per la Provincia…..
Ieri, gli tocca spiegare e difendere la manovra di Pivetti: tasse, sempre tasse, fortissimamente tasse. Nulla di diverso da Fassino a Torino, Pizzarotti a Parma, Pisapia a Milano, si difende Pivetti. Cui noi cremonesi potremmo obiettare: ci interessava un sindaco in originale, non una fotocopia. Comunque, accertato che Pivetti è il fratellino minore dell’Immenso, padrone della Libera, padrona della Provincia, e quindi deve essere accudito e coccolato ben altro che il Cavaliere, collega più che protetto, voi che titolo fareste per un sindaco che ha da poco smesso la tessera del Msi, ha sempre remato a destra, è stato infilato sulla poltrona dai moderati?
HO FATTO COME PISAPIA— PERRI DIFENDE LA MANOVRA
Bel colpo. Stia attento a non imitarlo fino in fondo, col rischio non del tutto teorico d’aver l’obbligo di sposare un uomo, tanto per dare un esempio di modernità intelligente…………………………………………………………………
Il prossimo sospettato d’esser difeso da Zanolli Vittoriano, siatene certi, ai primi sussurri della ferale notizia, chiede il trasferimento in un altro Paese dell’Unione Europea.

Cremona 10 06 2012 www.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “toccatevi le palle 10 06 2012”

  1. danielaon 10 Giu 2012 at 12:30 pm

    L’editoriale di Zanolli di oggi sembra quasi scritto da uno molto di destra (leghista o più di destra ancora): però se un leghista avesse scritto una lettera a “spazio aperto” con questi contenuti il direttore avrebbe magari risposto che non è giusto generalizzare e bla bla bla.
    Nella stessa pagina si trova un trafiletto che parla di un furto di caramelle compiuto da un’anziana: le caramelle sono state poi pagate dai Poliziotti (0,78 centesimi), riporto dalla notizia “il responsabile del punto vendita non aveva esitato a rincorrere la donna, a bloccarla e a chiamare la polizia”…cosa doveva fare? Non è per il valore, è una questione di principio!
    Tornando all’editoriale: mi trova d’accordo al 100% quando scrive “i soprusi sono all’ordine del giorno; si ripetono con frequenza crescente e generano negli slavi, nei romeni e nei rom che vivono di espedienti e bivaccano nei parchi, la convinzione che in Italia ci si possa permettere ogni libertà”; non mi trova per niente d’accordo quando scrive “mentre la polizia municipale e quella provinciale erano impegnate a fare cassa in strada con l’autovelox o a scaldare sedie in ufficio”: anche controllare la velocità sulle strade fa parte del lavoro dei Vigili e non per fare cassa ma per la sicurezza di tutti i cittadini, Zanolli compreso; fa piacere se i Vigili sono più per strada in mezzo alla gente che dentro, ma immagino occorra comunque qualcuno che svolga il lavoro d’ufficio…chi lo potrebbe fare?
    Io un’idea l’avrei (non so quanto sia fattibile): tra i progetti del Servizio Civile se ne preveda uno per aiutare i Vigili a svolgere il lavoro d’ufficio, così, magari, facendo fare questo lavoro ai ragazzi del Servizio Civile, i Vigili potrebbero girare per le vie della città.
    Comunque un grazie enorme ai Carabinieri che sono andati al parco Sartori a fare controlli.

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.