Gen 08 2012
terzo e ultimo su cortina 08 01 2012
TERZO E ULTIMO SU CORTINA
La Santanchè: solidarizzo con gli imprenditori di Cortina danneggiati dalla demagogica iniziativa dell’Agenzia delle Entrate. Non è criminalizzando la ricchezza che si combatte l’evasione, come dimostrano i risultati record ottenuti dal precedente governo. Per questo motivo il direttore Attilio Befera dovrebbe dimettersi per il danno d’immagine ed economico che ha provocato alla città ampezzana e più in generale al paese, che ha nel turismo la sua seconda fonte di ricchezza.
La Santanchè ha ragione: gli ispettori di Befera han dimostrato, al di là di ogni ragionevole dubbio, che i commercianti di Cortina non facevano scontrini perché da anni nessuno andava a controllarli. In parole povere, hanno distrutto un diritto acquisito, che gli altri italiani non conoscevano, ed essendo un diritto, come dire senza offendere la sensibilità di alcuno? poco nobile, han danneggiato l’immagine di Cortina.
Per gli stessi motivi la signora Santanchè deve dimettersi da ogni carica politica, o passare alla sinistra. Ha distrutto l’immagine di noi elettori di destra: da oggi gli italiani pensano che ragioniamo come lei.
Cremona 08 01 2012 www.flaminiocozzaglio.info
One Response to “terzo e ultimo su cortina 08 01 2012”
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
Sono d’accordo sul fatto che la Santanché debba dimettersi da ogni carica politica, ma non solo…anche dalla politica in generale: chi è che vorrebbe una come questa qua nel proprio partito?
La Santanché torni a gironzolare a Porto Cervo!
Questa individua è un’altra che sputa sul lavoro dei Finanzieri (che hanno la mia solidarietà) e dell’Agenzia delle Entrate (e anche lei viene dalla destra vera…a questo punto temo ormai quasi inesistente).
Se chi è stato “colpito” dal passaggio dei controllori è stato danneggiato, non sarà che fino a quel momento si era comportato da furbastro?
Non mi risulta che Finanzieri e controllori dell’Agenzia delle Entrate siano una massa di comunisti che ce l’hanno con i ricchi a prescindere: non hanno fatto controlli e multe per criminalizzare qualcuno, hanno solo fatto il loro lavoro.
Con “i risultati record del precedente governo”, la Santanché si riferisce al condono fiscale?
Sì, erano arrivati in cassa un po’ di soldi, ma solo dopo che i furbi avevano avuto la garanzia che avrebbero ottenuto lo sconto…
Il Direttore Befera (che ha la mia solidarietà per gli attacchi ricevuti) resti al suo posto e ignori la Santanché!
Che cavolo di danno d’immagine è per Cortina se ci sono stati i controlli? Non sarà, invece, che i cittadini ampezzani che pagano regolarmente le tasse siano stati contenti dell’intervento della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate?
E’ più un danno per l’immagine del Paese il fare controlli (e multe) per evitare che i furbi la facciano franca o piuttosto a rovinare l’immagine sono i vari condoni fiscali, edilizi ed altre leggi ad personam?
Per me che sono molto di destra, la certezza della pena e il rispetto delle regole vanno dal tenere in galera soprattutto mafiosi e brigatisti e non farli uscire dal carcere nemmeno se moribondi al far pagare, con le buone o no, le multe per le quote latte (che io comunque abolirei, le quote intendo), gli abusi edilizi, il far pagare fino all’ultimo centesimo gli evasori che sono stati beccati, il fermare (all’inizio con le buone poi, se occorre, con maniere meno buone) i vu cumprà che vendono senza avere il permesso, ecc.