Gen 07 2012

immenso piva 07 01 2012

Published by at 8:09 am under cronaca cremonese

IMMENSO PIVA

Dobbiamo promuovere maggiormente le eccellenze del nostro territorio. In testa, la scrittura ariosa di Zanolli Vittoriano. Pizzetti, un politico di spessore. Comprensibile, ama gli uomini di taglia forte.
Si potrebbe riassumere così l’intervista di Piva Antonio, condottiero della Libera, al giornale indipendente di sinistra “il Piccolo”, ma è troppo divertente, e allora la sgrano.
L’attacco è da fuochi d’artificio. Abbiamo chiesto un giudizio super partes ad Antonio Piva, presidente etc etc. Super partes: se al Piccolo non conoscono il latino, perché non scrivono in italiano? Ma il dottor Piva non si fa certo impressionare dal latinorum, che dopo anni di proficui studi conosce come le sue tasche, e procede al solito come un carrarmato: il sindaco Perri ha lavorato decisamente bene ai miei ordini, che ha eseguito con caparbietà manifesta, contro le interferenze della Giunta che voleva impedirgli di compiere le scelte sulle nomine; i rapporti con le categorie economiche sembrano ottimi, a parte qualche discordanza dovuta a decisioni spesso calate dall’alto, con un’autorità che contrasta la logica dell’economia di una categoria del territorio, mentre l’autorevolezza di Salini è indiscussa, ma spesso non si percepisce chiaramente il lavoro che sta facendo la Giunta, che si limita a rispondergli sempre: sì. E che non vede in chiave prospettica lo sviluppo dell’attività aeroportuale: sempre più, nel futuro, ma non oltre i prossimi duecento anni, l’aeroporto di Cremona, per i piccoli e medi collegamenti con strutture aeroportuali importanti, sarà indispensabile per il rilancio del territorio.
Qual è il suo giudizio sull’opposizione? L’opposizione a Cremona è molto costruttiva, sia in Comune che in Provincia, nel senso che lascia governare, facendo opposizione solo su fatti particolarmente importanti. Voglio poi spezzare una lancia (sempre tirati questi agricoltori, perché non due o tre? n.d.r.) in favore dell’amico Luciano Pizzetti, persona intelligente e capace di capire con largo anticipo le necessità del territorio: oggi Camera e Senato sono uniti nella protesta, ma lui già in agosto aveva dimostrato che un onorevole prende meno di un bergamino. Lo giudico un politico di spessore, per la sua coerenza e il senso di responsabilità nei confronti di Cremona, basti ricordare il suo tentativo di impadronirsi del giudice Beluzzi per le amministrative del 2009.
Poteva mancare la certezza del futuro?
Penso che il senso di responsabilità delle amministrazioni fornisca loro gli strumenti per arrivare a fine mandato. L’unico rischio, in Comune, è che il sindaco si trovi nelle condizioni di non poter operare (chiamalo unico rischio! n.d.r.), Salini invece ha le carte in regola per andare avanti, se non sopprimono le Province (l’aveva anticipato Monsieur De La Palisse: se ti tolgono il cavallo, difficile cavalcare, n.d.r.).
Ora, vorremmo conoscere le sue proposte per governare al meglio una situazione pesante e difficile come l’attuale….
Ci sono tante eccellenze a Cremona, dal violino, all’arte, all’agroalimentare etc. A questo proposito Cremona Fiere nel 2013 offrirà nella Grande Mela un concerto, che si svolgerà di fronte alla Cattedrale di St Patrick e che impegnerà i maggiori tabloid della città e non solo a parlare di Cremona etc etc.
Per finirla in breve, cari lettori, speriamo che il dottor Piva resti presidente della Libera per molti e molti anni ancora, e che non gli salti in mente di spostarsi…..

Cremona 07 01 2012 www.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “immenso piva 07 01 2012”

  1. danielaon 07 Gen 2012 at 4:32 pm

    La Giunta voleva impedire a Perri di compiere le scelte sulle nomine? A me risulta, leggendo le notizie di cronaca, che fossero alcuni militanti politici a farlo…
    Quando parla del “lavoro che sta facendo la Giunta”, dato che ha appena accennato a Salini, suppongo si riferisca alla Giunta Provinciale…gli assessori comunali, secondo Piva, non stanno lavorando o stanno lavorando male?

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.