Gen 07 2012
il solito calderoli 07 01 2011
IL SOLITO CALDEROLI
Calderoli attacca sulla cena di Capodanno, il professor Monti lo gela, così scrive la Stampa: la cena del 31 era a mie spese. Siccome Calderoli è un leghista, invito a nozze per i benpensanti di sinistra. Emerge Cesare Martinetti: denunciare come una “festa” la cena privata del professor Monti con i suoi famigliari a Palazzo Chigi la sera del 31 dicembre ed aver chiesto le dimissioni del Presidente del Consiglio è semplicemente ridicolo. Adesso si dimetta Calderoli.
Lodevole, obbligatoria conseguenza. Proprio come tutti i sinistri che da vent’anni diffamano Berlusconi, ben oltre le robe e robacce che gli si possono attribuire.
Cremona 07 01 2012 www.flaminiocozzaglio.info
One Response to “il solito calderoli 07 01 2011”
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
Se l’attacco a Monti non fosse venuto da un leghista, ma da uno dell’Idv, credo che gli altri sinistri sarebbero saltati su allo stesso modo: non mi pare che Idv e Pd vadano proprio d’accordo…
Però come mai Calderoli si domanda solo adesso “chi paga”?
I privilegi dei parlamentari su chi ricadono, dal punto di vista dei soldi? Non sono soldi dei cittadini italiani?
Riguardo a Monti: durante il suo discorso per il 215° anniversario della nascita della Bandiera Italiana (ndr: Auguri Tricolore! Io ti ho esposto alla finestra, non so gli altri italiani), ha detto una cosa che a me, parecchio anti-unione europea, non è piaciuta per niente, cioè “di una cosa sono certo: il 7 gennaio del 2061 i nostri figli e i nostri nipoti festeggeranno uniti il Tricolore e la bandiera dell’Europa unita”…personalmente spero tanto che questa sua “certezza” non diventi realtà!
Ma scherziamo? Se il 7 gennaio è l’anniversario della nascita del Tricolore Italiano, cosa caspita c’entra la bandiera dell’unione europea?
L’unione europea non è nata il 1° gennaio 2002 (insieme, purtroppo, all’euro)? E allora la bandiera blu con il cerchio di stelle venga festeggiata il 1° gennaio, se proprio la si vorrà festeggiare!
Ma soprattutto, il nostro Tricolore venga festeggiato il 7 gennaio DA SOLO!
Se in futuro ci saranno ancora vittime tra Forze Armate e Forze dell’Ordine (spero tanto di no), auspico almeno che le loro bare vengano ancora avvolte nel Tricolore, NON nella bandiera della ue.
Siamo in Italia…l’unica Bandiera che rappresenta la nostra Patria è il Tricolore!
Certo, poi ci sono comunque le bandiere regionali e locali, nelle quali mi riconosco.
Se avessero deciso che la bandiera blu con il cerchio di stelle doveva rappresentare l’Europa intesa solo come continente in cui si trovano, geograficamente, l’Italia, la Svizzera, la Germania, ecc….niente in contrario (io mi considero europea solo perché l’Italia si trova appunto, geograficamente parlando, in Europa), ma così com’è non mi sta bene.
Tra l’altro, mi pare che quando non c’era ancora la ue (bei tempi! ndr), i capi di governo europei andassero più d’accordo tra di loro rispetto ad oggi.
Quando non c’era la ue, tra i vari stati europei non c’erano comunque rapporti civili?