Gen 02 2012
utile monotonia 02 01 2012
UTILE MONOTONIA
Due giorni fa, ennesimo applauso al Professore che intende scovare gli evasori fiscali. Di turno, sul Corriere, Massimo Mucchetti, della cui competenza non ho dubbi, si misura in centinaia di volte la mia. Non mi stanco di ripeterlo, unico neo, comune a tutti i grandi commentatori: o il Governo, qualsiasi Governo, ha la forza di bloccare onorari e tariffe, o il soldo evaso lo paga ancora il consumatore finale, cioè noi popolo bue.
Cremona 02 01 2012 www.flaminiocozzaglio.info
One Response to “utile monotonia 02 01 2012”
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
A proposito di tasse: mi sta anche bene tassare Enalotto, videopoker, gratta e vinci, ma perché dalla tassazione sono esclusi il casinò in rete, scommesse, lotteria, poker, bingo e macchinette mangiasoldi?
Ma sono le solite leggi all’italiana? Perché queste differenze?
Non me ne importa un fico, visto che non utilizzo questi “passatempi” (mi piace giocare a carte, ma per passare il tempo, inoltre i miei giochi di carte sono più “blandi”: Macchiavelli, Pinnacola, scala 40, ecc.), ma se si decide di mettere le tasse su “passatempi” come questi, si mettano su TUTTI, non solo alcuni: perché l’Enalotto si può tassare e il casinò in rete invece no?