Dic 24 2011

signori dell’ascom: basta!! 24 12 2011

Published by at 8:12 am under cronaca cremonese

SIGNORI DELL’ASCOM: BASTA !

“La festa di Capodanno, in piazza Stradivari, è l’ennesima decisione calata dall’alto che non rispetta le ragioni delle imprese, attaccano Claudio Pugnoli ed Ernesto Fervari per Confcommercio e Confesercenti. Era davvero necessario allestire la tensostruttura per il cenone, con disagi per i negozi e gli ambulanti? o, ancora, portare nuova concorrenza a pubblici esercizi e ristoratori in un momento in cui la coperta è già troppo corta e le festività del Capodanno sono una buona occasione per portare una boccata d’ossigeno. Non è certo mancato il tempo per una consultazione quanto piuttosto la volontà.”
Siamo alle solite, cari lettori, tutto deve ruotare come piaccia ai commercianti, di preferenza del centro, anche in presenza di un bando pubblico per la festa di Capodanno, che evidentemente hanno preferito ignorare. Gli interessi, ancora una volta, non riguardano i cittadini, ma i Pugnoli del momento….

Cremona 24 12 2011 www.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “signori dell’ascom: basta!! 24 12 2011”

  1. danielaon 24 Dic 2011 at 11:23 am

    Visto che gli ambulanti stanno al loro posto quasi tutto l’anno, se in alcune occasioni vengono spostati se ne facciano una ragione!
    Credo sia sufficiente informare i cittadini che quel tal giorno le tali bancarelle saranno spostate in tale luogo.
    Che concorrenza è il cenone in piazza Stradivari?
    Non so quanti cittadini abbiano aderito al cenone voluto dal Comune, ma nel caso abbiano aderito in tanti, non sarà perché costa un po’ meno?
    Non sarà che in alcune occasioni (magari a Natale, Capodanno, Pasqua), alcuni ristoratori alzano i prezzi più del dovuto?
    I commercianti avrebbero preferito che il Comune organizzasse il cenone all’Ipercoop?
    Organizzare il cenone di Capodanno in pieno centro non è un modo di vedere il centro “vivo”, come spesso gli stessi commercianti chiedono?
    A me del Capodanno non importa nulla, ma mi aspetto che al cenone aderiscano quei cittadini che gli ultimi 2 anni si erano lamentati con il Comune perché non c’erano iniziative per l’ultimo dell’anno…
    Tornando allo spostamento di alcuni ambulanti: in questa occasione il Comune li deve spostare e va bene, ma quello che mi chiedo è perché le bancarelle del mercato che ora sono in piazza Duomo e piazza Zaccaria non vengono spostate in piazza Marconi…se non ci stanno tutte, si tolgano almeno quelle da piazza Duomo, se non i fioristi, almeno gli altri: anche se si tratta di 2 mattine (che poi a volte, tipo per l’8 dicembre, si tratta dell’intera giornata, non so perché) per me la piazza più bella di Cremona (appunto piazza Duomo) dovrebbe rimanere completamente libera e dovrebbe essere utilizzata per cose come le cerimonie per il 4 Novembre, per il 2 Giugno, ecc., per la Festa del Torrone che è una specialità tipica di Cremona, per il concerto del 2 Giugno, per le cerimonie in occasione degli anniversari della nascita del Corpo dei Carabinieri, della Finanza, della Polizia, dei Vigili, ecc. o in altre occasioni particolari…il mercato degli ambulanti per me non rientra in queste occasioni particolari.
    Dato che immagino già le polemiche da parte degli ambulanti nel caso venissero spostati da piazza Duomo, metto le mani avanti e ricordo che fino alla fine degli anni 90 alcune bancarelle erano proprio in piazza Marconi.
    Ripeto: mi dispiace vedere la piazza per me più bella di Cremona, piazza Duomo, piena di bancarelle con mercanzie di vario genere: alimentari, abiti, ecc.: almeno queste dovrebbero essere spostate in piazza Marconi (dove c’è un parcheggio a 2 piani aperto da quasi un anno dopo che abbiamo passato una marea di tempo con una “voragine”).

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.