Dic 20 2011

consiglio di natale 20 12 2011

Published by at 8:31 am under Politica cremonese

CONSIGLIO DI NATALE

Naturalmente fa più presa sulle emozioni il voto dell’acqua, ma quello che spiega drammaticamente la politica italiana, non succede solo a Cremona, qui siamo solo pallidi imitatori, è il voto sull’acquisto del Massarotti, ben esemplificato da questo terribile inciso: il problema non sono i soldi, cosa volete che siano 2,5 milioni per Aem!
Terribile due volte, perché non uscito della maggioranza, ma da un sapientino che interviene spesso per l’opposizione.
Con politici di questo taglio, amici lettori, impariamo a risparmiare giorno su giorno, anche sul giornale e il caffè, tra poco non si dovrà discutere dei ritocchi alle pensioni, spariranno, semplicemente.
Gran cagnara, cortei, parole e parole per l’acqua che, esaminato freddamente, è solo un caso di pessima comunicazione da parte della destra, non un problema.
Quasi silenzio invece sull’incoronazione del Draghi cremonese, Franco Albertoni: ha dimostrato che sarebbe stato più conveniente comprare il Massarotti dieci anni fa. Povera piccola discussione, di conseguenza, su un piano organico di sosta e viabilità che manca, perché se ci fosse allora etc etc, poi, altra magnifica barzelletta, stavolta, ahimé, dei nostri, non ci andasse potremmo sempre rivenderlo….in un tempo, che Dio sa quando finisce, in cui lo Stato venderebbe tutto, fosse facile.
In soldoni: oggi il Massarotti sta in piedi perché gli appiccicano gli incassi del Villa Glori e di via Bissolati, da solo perderebbe 45mila euro l’anno, in gemellaggio ideale con piazza Marconi, che io vedo sempre semivuoto e invece, parola del Signore, quattro giorni la settimana è al 100%. Per fortuna , nonostante le critiche serrate della sinistra, Oreste si è fermato ai due piani….

Cremona 20 12 2011 www.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “consiglio di natale 20 12 2011”

  1. danielaon 20 Dic 2011 at 2:37 pm

    2 ore di Consiglio Comunale solo per la faccenda dell’acqua…non potevano fare un Consiglio solo su quell’argomento, un po’ come avevano fatto l’anno scorso quando si era tenuto un Consiglio solo riguardo alla Tamoil?
    Sorvolo sulla convenzione per il Parco del Po e del Morbasco (comunque mi fa piacere sia stato approvato, anche se pensavo che ciò avvenisse all’unanimità, senza astensioni…), sulla convezione tra il Comune di Cremona e il Comune di Castelverde riguardo alla gestione di atti sanzionatori e sull’approvazione dei servizi in materia di diritto allo studio per le scuole.
    Mi soffermo solo sulla gestione dell’acqua, non perché fa più presa sulle mie emozioni, ma perché è l’unico argomento sul quale posso fare dei commenti, visto che ieri non sono restata fino alla fine del Consiglio: sono andata via dopo l’approvazione della gestione del Parco del Po e del Morbasco, perdendomi così la discussione sul Massarotti.
    Com’è stato il dibattito? Ho letto su La Provincia che ci sono stati un bel po’ di interventi.
    A che ora è finito il Consiglio?
    Tornando all’argomento “principale” di ieri:
    1) ricordo alla consigliera Abbate che il Sindaco è Perri, non Malvezzi…i suoi 2 “lapsus” di ieri sono casuali?
    2) la consigliera Manfredini è a Salini che avrebbe dovuto chiedere, casomai, di dimettersi, NON a Bordi!
    Forse Comune e Provincia dovrebbero scambiarsi alcuni consiglieri di sinistra: Torchio, Dusi (e magari anche altri) vadano in Consiglio Comunale, le 2 Ruggeri, la Manfredini, Corada e forse tutti i consiglieri comunali del Pd vadano in consiglio Provinciale…almeno se la prenderebbero con le persone giuste, non solo per l’acqua, ma anche, per esempio, per come vengono usati i soldi: i consiglieri comunali che criticano la Giunta anche per il recente aumento di indennità (in realtà la stessa cifra che prendeva la giunta Corada), dovrebbero andare in consiglio provinciale a criticare Salini per la macchina con i vetri oscurati e per aver cambiato i mobili dell’ufficio non appena si è insediato (ma i mobili che c’erano prima erano messi così male? ndr).

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.