Dic 10 2011
ribaltato 10 12 2011
RIBALTATO
Torchio Giuseppe al foglio amico, il Piccolo:
“C’è del marcio a Cremona, ormai da troppo tempo. Mi auguro che la magistratura sappia estirpare questo partito degli affari che opera indisturbato, portando avanti i propri interessi in maniera trasversale. Spero che torni il pulito dopo un nero periodo che ha caratterizzato la città di Cremona e che ha portato al ribaltamento della Giunta da me presieduta, perché non rispondevamo al partito degli affari.”
Poche righe che la dicono tutta sul signore che noi 51% degli elettori, che rispondiamo al partito degli affari che la magistratura saprà estirpare, abbiamo mandato a casa al primo turno. Volentieri, senza prendere soldi da nessuno, disposti pure al contrario, a compiere, gratis, opere di volontariato, pur di non vederlo più lavorare da presidente 18 ore al giorno, festivi compresi.
Buon ritorno a Spineda, onorevole Torchio.
Cremona 10 12 2011 www.flaminiocozzaglio.info
2 Responses to “ribaltato 10 12 2011”
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
Quasi tutto il Consiglio Provinciale (anche la maggioranza di destra) ha votato per la revoca dell’autorizzazione a Cavenord per la discarica e questo mi fa piacere; non hanno partecipato al voto Borghetti del Pdl e Dusi di Rifondazione comunista, ma se un po’ mi aspettavo il non voto di Borghetti, mi stupisce quello di Dusi; il comunista non ha votato solo perché Borghetti si è dichiarato contrario alla revoca: non mi sembra granché come motivazione…
Ripeto che non so perché Torchio, nel 2009, abbia perso così tanti voti; come per i sinistri in Comune non credo che la colpa sia stata solo di Corada, così non è detto che a sbagliare sia stato solo Torchio e non anche gli assessori provinciali: non saprei dire chi, è vero che le giunte provinciali le seguo meno di quelle comunali, ma non ricordo di aver criticato in particolare, a suo tempo, qualche assessore provinciale come invece facevo per la giunta Corada, ricordo anzi che nonostante lui sia di sinistra, apprezzavo Alloni (vice-presidente provinciale) perché già allora si preoccupava della situazione dei pendolari (era l’unico, tra i suoi)…adesso questa “battaglia” per i pendolari la sta portando avanti in Regione e, pur non essendo una pendolare, lo ringrazio per questo.
un solo commento: se sa’ denunci altrimenti conferma la solita teoria sinistrorsa dell’insinua il sospetto,che poi qualcosa accadrà.
saluti