Dic 09 2011
il governo dei professori 09 12 2011
IL GOVERNO DEI PROFESSORI
Altro che i tipi di prima, Berlusconi erano almeno due anni che farfugliava, Sacconi sparisce di fronte a loro, la Carfagna una donnetta…questi, basta ascoltarli in Tv, e capisci subito che parlano di politica, quella vera.
Un mio vecchio ritornello è, non giudicare una persona dalla gradevolezza, se non è fessa spaccia sempre l’abito della festa; giudicala nel momento in cui tratta gli interessi.
Tasse, pensioni, interventi per il popolino, cioè noi: botte. Si era annunciato anche un ulteriore prelievo sui cosiddetti “capitali scudati”, quelli fuggiti all’estero, dei ricchissimi, che B, con apposita legge a imposta lieve aveva fatto rientrare.
Avrete letto che i professori al timone ci stanno ripensando, difficile applicare il prelievo, il contribuente potrebbe aver investito in altre attività o spostato la posizione. Proviamo a rispondere così quando ci chiederanno, a noi popolino, di pagare l’aumento dell’Ici……e vedremo la risposta dei professori, neosenatore a vita compreso.
Cremona 09 12 2011 www.flaminiocozzaglio.info
One Response to “il governo dei professori 09 12 2011”
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
Infatti io aspetto a fare commenti sui vari Ministri, prima voglio vedere come lavorano: voglio vedere se la Cancellieri confermerà la tessera del tifoso, se confermerà la possibilità di espellere un cittadino comunitario se questo dà problemi, se sarà disposta a firmare per poter buttare fuori dall’Italia (anche se nel suo paese d’origine rischia parecchio, anche se là non c’è la democrazia, ecc.) un extracomunitario considerato pericoloso perché, esempio, vuole fare attentati, voglio vedere se la Severino confermerà l’inasprimento del 41 bis voluto da Alfano, se penserà a costruire nuove carceri, se il Ministro dell’Istruzione confermerà la legge di Brunetta, ecc.
Su un ulteriore prelievo a chi aveva fatto il furbastro e come conseguenza aveva avuto il condono sono d’accordo, così come sono molto d’accordo sull’aumento del costo della benzina.