Dic 02 2011

massarotti 02 12 2011

Published by at 6:38 am under Politica cremonese

MASSAROTTI

E’ senz’altro un caso, ma torna in gioco oggi, quando l’attenzione dei cittadini è calamitata dagli arresti per le indagini sulle cave, sempre con le stesse caratteristiche: Albertoni suggerisce che sia un affare per il Comune, finalmente, quelli che contano in Giunta sono incerti, ecco il nuovo, come fosse in partenza un sconfitta, senza padri, nessuno vuol prenderne chiaramente la responsabilità. L’affare verrà deciso dal Consiglio, dopo aver coinvolto anche la minoranza….
Se fosse la trama di un romanzo sarebbe perfetta, con tutti i chiaroscuri al posto giusto, a cominciare dal prezzo: con naturalezza, come fosse la cosa più scontata del mondo, bisogna decidere quello esatto, che si colloca da due a tre milioni! abbiamo deciso di cambiare l’auto, scelto il modello, da stabilire se il prezzo esatto sia 20 o 30mila euro!!
Il presidente Albertoni ripete fin dall’inizio, anni fa il park non guadagnava, oggi sì, ma dimentica sempre di indicare quanto e nessuno glielo chiede. Soprattutto, è tanto conveniente che il Comune, cioè noi, è l’unico interessato all’acquisto, e nessuno domanda ufficialmente il perché.
Già Quinzani aveva inciso: mettessimo pure da parte la valutazione del prezzo, sarebbe solo un’operazione finanziaria, dacché ai cittadini e all’amministrazione, se serve un parcheggio, non interessa sia pubblico o privato, basta che ci sia: ma il Comune deve fare operazioni finanziarie, specie quando ogni giorno lamenta di non avere soldi per interventi indispensabili, tipo i passaggi a livello?
E non basta la lezione del park di piazza Arvedi, che ha bloccato la politica cittadina per dieci anni ed oggi che c’è, bellissimo, comodissimo, è semivuoto?

Cremona 02 12 2011 www.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “massarotti 02 12 2011”

  1. danielaon 02 Dic 2011 at 3:15 pm

    Ma il Comune ha tutti quei soldi per comprare il Massarotti?
    Se ce li ha, perché non li può utilizzare diversamente (per allargare la raccolta differenziata, per cancellare scritte offensive dai muri, per fare la manutenzione alle strade, per finanziare le attività del Forum Giovani Ambiente, ecc.) o anche solo risparmiare, che di questi tempi non mi sembrerebbe una scelta tanto strana?
    Sono anni che c’è l’autosilo in via Massarotti, perché non si chiede ai cittadini il motivo per cui non parcheggiano la macchina lì? Forse perché dovrebbero farsi un pezzo, per me breve, a piedi? Se il Comune lo comprasse chi ci dice che verrebbe utilizzato?
    Il parcheggio di piazza Marconi è a 2 passi dal Duomo e da piazza Stradivari: anche qui bisognerebbe chiedere ai cittadini perché, dopo averlo atteso per anni, adesso che c’è non lo utilizzano.
    Se c’è qualche “tecnico” che se ne intende più di me e vuole dire quali possono essere i vantaggi (se ce ne sono) e gli svantaggi di un eventuale acquisto del parcheggio di via Massarotti…
    Allo stato attuale, da comune cittadina e non da “professionista”, io vedo solo svantaggi: l’acquisto da parte del Comune di qualcosa che i cremonesi non hanno mai preso granché in considerazione e, di conseguenza, il timore che i soldi spesi così siano un po’ sprecati.

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.