Nov 19 2011

tante costituzioni 19 11 2011

Published by at 7:51 am under cronaca nazionale

TANTE COSTITUZIONI

Fan bene alla salute, si potrebbe concludere. C’è quella “formale”, scolpita nella pietra dai Padri Costituenti, ma si sa, le leggi, anche quelle importanti, col tempo e le circostanze diventano noiose da maneggiare, ed ecco che scivoliamo dolcemente in quella “materiale”, più docile ai bisogni del momento…
Ma il tempo devasta, arrivano gli uomini nuovi che non ti credevi, epoche nuovissime, come la spaventosa crisi economica di cui non abbiamo ancora capito nulla e fin che fossimo noi, cari conversatori, passi, il guaio è che non ci capiscono nemmeno quelli che la devono scacciare, gli Obama in testa, che fatica…
Ma da noi siamo in fantasia perenne, non per niente metà dell’arte mondiale giace in Italia, ed ecco la Costituzione “mobile”, ad usum Berlusconi’s, espellerlo con la sfiducia non si può, grazie alla modifica “materiale” che proprio lui ha inventato, è obbligatorio andare al voto, ma se fosse, i quattro mesi che servono ci mandano a Patrasso, quindi si comprano, tanto nessuno se ne accorge, quei sette/otto deputati che servono, gli si dà una fiducia di contentino tanto per salvargli la faccia passandolo da vittima, anzi è d’accordo nel farsi sostituire immediatamente da uno che , preso dal cilindro dove sgambettava assieme a cento altri come lui, strilla impermalito se gli dicono: potere forte, e sostiene d’essere lì per dovere, uffa….
Si dice, ma probabilmente non è vero, fuori le prove, che B si sia fatto convincere al silenzio da un patto armato: i numi della finanza ti prendono a bersaglio per sfasciare l’Italia, tu ti ritiri per qualche tempo, tanto don Verzè e i suoi medici ti hanno garantito i 120 anni, noi in cambio ti garantiamo la tregua delle Procure Straordinarie. Figuriamoci se gente in toga, che la notte appoggia la mente sul codice invece del cuscino, prende la missione come oggetto da mercato politico….

Cremona 19 11 2011 www.flaminiocozzaglio.info

No responses yet

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.