Nov 18 2011

tute mimetiche 18 11 2011

Published by at 7:20 am under Politica nazionale

TUTE MIMETICHE

Napolitano aveva già dato il via, Monti, tornato allievo, ripete la lezione: equità e sacrifici, ma non siamo il Governo dei poteri forti.
Poi esagera: meno tasse su lavoro e impresa. Gli toccherà tornare professore per spiegarci chi le paga…..

Cremona 18 11 2011 www.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “tute mimetiche 18 11 2011”

  1. danielaon 18 Nov 2011 at 3:20 pm

    Faccio già “opposizione” su una decisione del nuovo Governo: tassazione preferenziale riguardo al lavoro per le donne…vogliono ridurre l’Irpef sulle donne aumentandola sugli uomini.
    Ripeto: cosa hanno fatto di male gli aspiranti lavoratori di sesso maschile? Le pari opportunità (che per me dovrebbero essere valide sempre, non solo quando fa comodo al molto presunto sesso debole, cioè le donne) per me così svaniscono del tutto!
    La Severino ha chiesto la sospensione momentanea dalla professione: sono d’accordo con quello del pd che dice “non siamo più abituati a tanta correttezza istituzionale, così come non siamo più abituati a toni moderati come quello di Monti”.
    Sarei anche d’accordo sulla dichiarazione “i sacrifici dovranno essere equi”: mi dispiace se qualcuno che già fa fatica a campare, farà ancora più fatica, ma perché devono pagare sempre quelli che stanno bene economicamente?
    Per spiegarmi su quanto scritto faccio un esempio: uno sta bene economicamente perché nella vita ha sempre fatto sacrifici, si è fatto un mazzo tanto sul lavoro, non ha mai vissuto al di sopra delle proprie possibilità, ha saputo gestire bene le sue entrate, ecc.; uno invece fa fatica a campare perché ha sempre voluto vivere al di sopra delle proprie possibilità, ha speso più di quello che guadagnava, ha sprecato i suoi soldi, ecc.
    E’ giusto che quello che sta bene (più che altro per un proprio merito) debba pagare di più di quello che fa fatica a campare per scelte sbagliate sue?
    E’ giusto che quello che sta bene perché non ha sprecato i suoi soldi debba pagare anche per quello che fa fatica a campare perché, magari, ha speso i suoi soldi alle macchinette mangiasoldi o al casinò?
    La mia risposta a entrambe le domande è no.

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.