Nov 18 2011

la torre di babele 18 11 2011

Published by at 7:11 am under barzellette,cronaca cremonese

LA TORRE DI BABELE

Proprio si rifiuta lo sforzo di farsi intendere. Alcuni pubblici amministratori reinterpretano la legge: vietato ogni tipo di fuoco, forse anche la sigaretta. L’occasione sarebbe data dalle feste tradizionali dove si brucia “la vecchia”, i falò insomma. Inquinano. I tradizionalisti lanciano la rivolta: non si può uccidere la Storia per un malinteso ecologismo. Anche loro barricate.
Ci fosse una comunicazione chiara: i pubblici amministratori, poveretti, visti i tempi, hanno paura d’essere usati da combustibile…

Cremona 18 11 2011 www.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “la torre di babele 18 11 2011”

  1. danielaon 18 Nov 2011 at 3:33 pm

    Se vietassero le sigarette, i polmoni dei non-fumatori ringrazierebbero senz’altro…
    Se i falò inquinano, non si dovrebbero vietare allora anche i fuochi artificiali e, ancora prima, i dannati petardi? Il fumo provocato da questi è forse “ecologico”?
    Se c’è da stare attenta all’ambiente lo faccio volentieri, ma questo divieto per i falò non viene dalla Regione? La stessa che, nonostante la crisi, i soldi per fare nuove super-strade e tangenziali varie (per la comodità degli automobilisti) li trova sempre…
    Quando Legambiente propone, al posto dell’autostrada Cremona-Mantova, di usare quei soldi per comprare treni da mettere sulla linea Mantova-Cremona-Milano…silenzio assoluto.

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.