Nov 07 2011
diritto processuale comparato 07 11 2011
DIRITTO PROCESSUALE COMPARATO
Londra, 6 nov. (Adnkronos) – I fuochi d’artificio e non un banco di nebbia potrebbero essere stati la causa del mega incidente stradale che ha provocato sette morti in Inghilterra, coinvolgendo 34 automobili. La polizia locale ha confermato che le indagini sono dirette verso una festa con fuochi di artificio che si svolgeva proprio in quel momento al Rugby Club di Taunton, capoluogo della regione sud occidentale del Somerset dove e’ accaduto venerdi’ sera l’incidente. Sarebbe stata infatti la cortina fumogena provocata dallo spettacolo pirotecnico, e non la nebbia, a levare ogni visibilita’ sulla strada.
Come leggete dall’agenzia di sopra, disastri ambientali o artificiali non capitano solo in Italia. Noi siamo speciali esclusivamente nella giurisdizione, che insistiamo a chiamare Giustizia. Problema a quiz. Proviamo a immaginare un nostro Procuratore con pieni poteri a Londra.
1) ordina la chiusura dei Rugby Club dell’intera Gran Bretagna.
2) ordina il sequestro di qualsiasi elemento utile alla fabbricazione dei fuochi d’artificio, sempre, ovvio, sull’intero territorio nazionale.
3) proibisce ogni festa di venerdì sera fino al termine delle indagini.
4) chiede indagini autoptiche sul corpo delle vittime alla ricerca di tracce di alcol/droga.
5) interdisce l’uso degli automezzi dalle 17 del venerdì alle 03 del lunedì successivo.
6) propone l’arresto della regina, che non poteva non sapere.
Quando finalmente sarà realizzata anche l’Europa politica, come successo con l’euro, moneta quasi unica, avremo un modello quasi unico di Pubblica Accusa: ho molti dubbi che i confratelli vorranno seguire il nostro.
Cremona 07 11 2011 www.flaminiocozzaglio.info
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.