Nov 01 2011
cieconi 01 11 2011
CIECONI
L’Unesco l’ha fatta grossa, e bene fanno gli Usa a protestare minacciando, le bombe non possono, di tagliare i soldi: ha riconosciuto uno Stato che non c’è, la Palestina.
Ci sono solo i cittadini…..
Cremona 01 11 2011 www.flaminiocozzaglio.info
One Response to “cieconi 01 11 2011”
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
Non ho niente contro Abu Mazen, presidente palestinese, ma ho sicuramente molto contro Hamas, gruppo al potere in Palestina (non ho ben capito, infatti, chi comanda in Palestina, se Abu Mazen o Hamas): il primo mi pare moderato e intenzionato a trovare un accordo con Netanyau, capo israeliano, ma Hamas per me è un gruppo formato da integralisti islamici.
Non ho piacere se qualche israeliano ha mire troppo espansionistiche (che non favoriscono certo un eventuale accordo tra Israele e Palestina), ma Hamas mi fa paura.
In caso di scontri, buona parte delle volte sono stati provocati da Hamas.
Se Israele lancia qualche razzo, è per rispondere a qualche attacco di Hamas: almeno gli israeliani, se colpiti, non si piangono addosso e reagiscono…se venisse colpita l’Italia, quale sarebbe la reazione? Rispondere come fa Israele (io farei così, mezzi militari permettendo) o piangersi addosso, senza rispondere in nessun modo, se non protestando a parole? Temo la 2° ipotesi.
Ma non solo l’Italia, parlo anche dell’Europa in generale, quell’Europa che è stata così “civile” da non condannare un criminale come Milosevic non dico alla pena di morte, ma nemmeno all’ergastolo, che addirittura, da quanto è “civile” poi questo tribunale gli ha ridotto la pena per non so quale motivo da 33 a 29 anni…e ricordo che l’aveva condannato per crimini contro l’umanità, per la serie: prima ipotizzano il reato di “crimini contro l’umanità” e poi gli riducono la pena…ma complimenti (preciso che “complimenti” l’ho scritto in senso ironico)!
Parlo anche di quei paesi così “civili” che stavano pensando di trattare con Gheddafi, del tipo “tu ti arrendi e noi non ti processiamo neppure, ma ti mandiamo solo in esilio, nonostante tu sia accusato di crimini contro l’umanità”.
Riguardo alla decisione dell’Unesco: con tutto il rispetto per Abu Mazen, per me hanno fatto bene gli Stati Uniti e la Germania a protestare e a votare contro (almeno fino a quando ci sarà Hamas, personalmente non voglio che la Palestina faccia parte di qualcosa insieme agli altri stati occidentali); qualcuno è a favore e pazienza, ma perché alcuni paesi si sono astenuti, tra cui l’Italia? Perché astenersi?
Mia ipotesi: l’Italia la vedeva allo stesso modo di Stati Uniti e Germania, ma invece di votare contro come loro, ha preferito astenersi…forse ha paura, in caso di voto contrario, di vendette da parte degli integralisti islamici di Hamas?