Ott 25 2011

ciechi o almeno orbi 25 10 2011

Published by at 11:34 am under cronaca nazionale

CIECHI, O ALMENO ORBI

Rispetto a quarant’anni fa lo Stato ha fatto passi da gigante, non è più, nei confronti del cittadino, il tiranno che era. Un esempio, e rischio di non essere creduto dai giovani, il bollo della patente, oggi per fortuna estinto, da appiccicare sul documento ogni anno. Gli ultimi tempi lo si vendeva in tabaccheria. Ma prima era venduto esclusivamente negli uffici dell’Aci, e consegnato pochi giorni prima della scadenza, per cui ci si ammassava tutti agli sportelli con code di ore e ore….
Oggi nessun ufficio pubblico si permettebbe simili maltrattamenti, e, se capita, viene sommerso dallo sdegno collettivo e vivisezionato dagli ispettori del ministero, quando non finisce sotto processo.
Una sola eccezione, dominante più che mai, i Tribunali, che finiscono regolarmente, causa le loro lungaggini, sotto le scudisciate dell’Unione Europea. Ma per la gente se un imputato se la cava con la prescrizione è un colpevole mancato, mai colpa dei giudici che non riescono a chiudere una procedura in sette anni.
Se poi B progetta di ridurre i tempi della prescrizione, benpensanti in folla ululano: ad personam, ad personam !!

Cremona 25 10 2011 www.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “ciechi o almeno orbi 25 10 2011”

  1. danielaon 25 Ott 2011 at 1:01 pm

    Che i magistrati siano intoccabili ormai (purtroppo) si sa. Loro possono non depositare una sentenza entro gli 8 anni stabiliti, causando così la scarcerazione di mafiosi e camorristi che tanto rimangono al loro posto. Possono dichiararsi in malattia e intanto farsi le regate veliche che tanto ci smenano solo un mese di stipendio.
    Sul fatto che Berlusconi si voglia fare le leggi ad personam il dubbio ce l’ho sempre: per salvarsi i suoi interessi, B fa una legge che per forza poi verrebbe applicata non solo a lui, ma a comuni delinquenti, anche recidivi: vedere che un rapinatore è fuori dopo poco tempo perché ci vuole meno tempo per considerare prescritto il suo reato mi scoccerebbe parecchio.
    O magari il rapinatore in galera non ci va proprio perché passano gli anni senza che gli venga fatto il processo (che così finisce prescritto) perché certi giudici sono troppo occupati ad ascoltare, con le intercettazioni, 2 persone consenzienti che sono a letto insieme (guarda caso uno dei 2 sarebbe un politico)…anche questo mi scoccerebbe un bel po’, ma a certi giudici magari non interessa se il delinquente può continuare indisturbato ad agire come prima.

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.