Ott 24 2011

coniglio, paranoico e villanzone 24 10 2011

Published by at 8:58 am under cronaca cremonese

CONIGLIO, PARANOICO E VILLANZONE

L’onorevole Pizzetti Luciano s’è finalmente deciso a emettere qualche suono nella fastidiosa, per lui, faccenda della casa di via Volturno, un tempo sede del partito comunista, da un paio d’anni sua dimora cremonese. Lo fa, ovviamente, coi modi abituali, cui sarebbe ingeneroso fare critiche: che volete, cari lettori, terminata la scuola dell’obbligo s’è gettato in politica, e non ha avuto il tempo di affinarli, sono rimasti tozzi e grossi, il massimo cui è giunto, indossare una cravatta nelle occasioni comandate.
Premetto: faccia tutte le querele che crede, se ritiene abbia leso il suo onore ci penserà il Giudice a stabilire i confini della sopportazione dell’uno, del diritto alla critica dell’altro. E, a riprova che non me la sono presa per i suoi termini (paranoico, coniglio etc), prometto che non lo querelo (mi limito come al solito a spedire la sua nota ai vertici del partito, che giudichino se un parlamentare possa esprimersi così), non ho bisogno dei suoi soldini per fare beneficenza, e ho appreso da tempo che la polemica può far nascere parole forti, dipende anche dallo stile di vita….anzi, approfitto dell’occasione per fornirgli, gratis, un’utile lezione sull’impiego dell’italiano.
I suoi scritti sono in genere da rivoltare come un calzino, difficili le modifiche qua e là mantenendo l’impianto originale: se gradisce, mi mandi la bozza spiegando l’argomento, il tono, la lunghezza etc e gliela rispedisco corretta, presentabile, in segreto naturalmente, senza farne cenno ad alcuno….
Intanto, due correzioni alla buona sulla lettera cui sto rispondendo. Anagramma, Lucianino bello, è una cosa, acronimo o contrazione, come preferisce, altra: si sforzi, quando usa parole per lei evidentemente difficili, di aprire un vocabolario. Molto più grave il secondo errore (erroraccio): io non le ho mai fatto accuse, le ho chiesto spiegazioni, che lei ostinatamente, anche oggi, rifiuta. Cosa vuol che interessi che l’immobile non fosse più proprietà del partito dal 1996, quando lei era già un big, o i passaggi attraverso i quali le è giunto, descritti in mezza riga: alcuni cittadini, compresi i vecchi militanti del Pd che m’hanno fornito la notizia e attendono curiosi la risposta, vorrebbero sapere molto più, come s’è fatto, le ricordavo, per Scajola e Tremonti. Se proprio fatica a capire, prezzo anzitutto, trafila esatta dei proprietari dal 1996 ad oggi etc etc.
Per chiudere, onorevole compagno, se lo faccia spiegare da un esperto di fiducia, magari Titta Magnoli che l’italiano lo conosce bene: confondere una richiesta di spiegazioni con accuse, suona sinistramente come excusatio non petita, accusatio manifesta….

Cremona 24 0 2011 www.flaminiocozzaglio.info

Dall’onorevole Pizzetti Luciano a www.cremonaoggi.it

Oggi è domenica e non avendo nulla di serio da fare posso salutare i soliti 4 (quattro) censori dall’indomito furore. Quelli che a prescindere partono lancia in resta, mossi non dalla legittima critica ma dal banalissima avversione ad personam. Oggi, dì di festa, voglio ringraziare lor signori di tanta solerte attenzione. Mi rincuora sapere che ogni volta suscito la loro morbosa considerazione, ho così la consapevolezza di essere dalla parte giusta. Avanti dunque con i vostri sarcasmi e improperi, sono per me fonte di certezza e il miglior attestato del buon lavoro svolto. Mi raccomando, non perdiamoci di vista.
Un ringraziamento ancor più sentito a lei Cozziglio, uomo tutto d’un pezzo di quella grande destra che nella scala dei colori-valori vede solo il nero fulgido e il rosso cupo. La mia moralità e il mio rigore sono prossimi al cielo, perciò le sue provocazioni paranoiche neppur mi tangono. Attendo solo che lei formuli accuse precise nei miei riguardi in ordine al normalissimo e regoralissimo acquisto, ovviamente agli ordinari prezzi di mercato, dell’abitazione da un’impresa privata bresciana-l’immobile non era più di proprietà del partito dal lontano 1996- così da poterle adeguatamente rispondere in Tribunale, anche per scucirle qualche soldino da devolvere ad un Ente morale benefico. Attendo dunque fiducioso che lei espliciti signor Cozziglio, angramma, di cui lei ben s’intende, di Cozzaglio e coniglio. Arrivederci
Cremona 23 10 2011

One response so far

One Response to “coniglio, paranoico e villanzone 24 10 2011”

  1. danielaon 24 Ott 2011 at 11:53 am

    In Parlamento ci sono politici che si esprimono anche peggio di Pizzetti e rimangono comunque al loro posto.
    Se i sinistri si sono trasferiti in via Ippocastani qual’è il problema se Pizzetti ha acquistato i locali di via Volturno dove prima c’era la sede di partito?
    Dal mio punto di vista è come se un leghista andasse ad abitare nei locali di via Dante dove anni fa c’era la sede della lega o se un ex aennino volesse andare a vivere nei locali di Viale Po dove prima c’era la sede di AN.
    Che ci sia differenza tra la parola anagramma e la parola acronimo non lo mette in dubbio nessuno, ma penso che Pizzetti volesse rispondere chiamandoti con una contrazione di nomi, visto che ultimamente usi sempre la contrazione “Pivetti”.

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.