Ott 23 2011
disperazione 23 10 2011
DISPERAZIONE
“Ora, il fatto che la politica finisca nei tribunali è di per sé un brutto segno, osserva Ugo Carminati, segretario cittadino del Pdl e avvocato, ma qui siamo di fronte ad un ulteriore segno di disagio: da un lato la Lega chiede di stare in maggioranza, dall’altro cita il sindaco al Tar. Francamente mi trovo in difficoltà. Se si deve rispondere alla Lega di Volpi ci si può sedere ad un tavolo e parlare, ma con Carpani (è il citante di Perri, n.d.r.) come si fa?”
E’ il succo dell’intervista a Federico Centenari di www.cremonaoggi.it , dove Ugo mostra la consueta abilità dialettica, problemacci esposti con chiarezza, parti di verità che il lettore deve cercarsi da solo….
La prima, essenziale, forse unica verità, e qui capisco Ugo, deve tacerla, due anni di Giunta fanno capire anche ai sassi che il problema principale ha un nome : Pivetti (Piva+Pizzetti+la cravatta di Perri).
Da cui discende che il tentativo di dividere la Lega, Volpi o Carpani, non ha senso, Volpi e Carpani agiscono all’unisono, a ciascuno il proprio ruolo, poi Ugo, da buon avvocato, non può sorvolare che non sempre il cattivo o il rompiballe è chi cita: nella gestione Aem Pivetti ha usato tutta la sua forza per tirare la corda e ha raccolto l’ovvio risultato. Piccola cosa, confronto al resto, ma chi segue la nostra politichetta ricorda bene che Pivetti escluse Carpani dal cda perché “gli aveva risposto male”.
Ugo cerca aiuto in Udc, ed è comprensibile, non ha una gran scelta e gli auguro di trovarlo: ma si tenga sempre vicina una certezza, Pivetti è un sindaco senza frontiere, motivi di attrito li cerca con tutti. Ed essendo uomo di risultato, li trova.
Cremona 23 10 2011 www.flaminiocozzaglio.info
One Response to “disperazione 23 10 2011”
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
Dal mio punto di vista la prima, essenziale, forse unica verità è che il problema principale è rappresentato da alcuni politici, non solo leghisti, che stanno rompendo le “scatole” (eufemismo) a Perri e rischiano di rovinare tutto solo per un fatto di nomine.
Il pdl ha silurato Maschi solo perché non ha firmato la lettera di critica al Sindaco riguardo alle nomine.
La lega o, per essere più precisa, gli pseudo vertici leghisti locali:
1) portano il Sindaco davanti al Tar (che avrebbe dovuto respingere il ricorso) solo per la faccenda delle nomine;
2) ordinano agli assessori leghisti in Giunta di non presentarsi al consiglio comunale e i 2 che si sono presentati ora rischiano l’espulsione;
3) prima pretendono un incontro con il Sindaco esclusivamente da soli, poi Simone Bossi chiama anche Jotta per far partecipare all’incontro anche lui;
4) ora pretendono che siano sostituiti i 2 assessori leghisti dai quali non si sentono più rappresentati, vogliono un posto in Giunta e in caso contrario suppongo usciranno dalla maggioranza.
Pare che il voto dei 2 consiglieri leghisti rimasti non sia determinante, quindi se la Lega esce dalla maggioranza cosa può succedere?
Anche a Crema la lega è uscita dalla maggioranza, eppure la Giunta Bruttomesso è ancora in piedi.
Non mi pare il tipo, ma spero comunque che Perri NON ceda alle pretese degli pseudo vertici “stalinisti” leghisti: io sicuramente non voglio Carpani come assessore (né come consigliere), né lui, né Simone Bossi, ma alla luce di quanto avvenuto negli ultimi mesi, suppongo che non lo voglia nemmeno Perri, dato che non l’ha nemmeno confermato in Aem; qualunque fosse il motivo (e il motivo dato da Perri per me si può benissimo giustificare), comunque è il Sindaco che sceglie i componenti del Cda ed è il Sindaco che decide chi mettere alla presidenza delle aziende pubbliche, visto che è la legge che lo consente (e che consente la 3° riconferma di un presidente se questo era stato nominato in precedenza da un sindaco diverso).
Carminati chiede aiuto all’Udc? A parte che io mi sentirei più tranquilla se per l’Udc ci fosse uno che al ballottaggio ha scelto convinto di appoggiare Perri, non uno che voleva allearsi con Corada, avrei da polemizzare un pochino: finora, in occasione delle nomine nei Cda, il Pdl e la Lega hanno tentato di occupare tutti i posti possibili, senza lasciare spazio al resto della maggioranza, cioè liste civiche e Udc; perché adesso fanno comodo, la segreteria cittadina del Pdl si ricorda dei centristi?
Sempre riguardo al resto della maggioranza: a leggere le dichiarazioni di Giacomo Zaffanella non mi sento molto tranquilla, ha capito che il gruppo misto ormai è determinante e temo possa rischiare di far cadere la maggioranza a seconda di come gli gira; ho sempre l’impressione che per il fatto di non essere mai diventato assessore se la sia un po’ legata al dito; spero comunque, anche se i voti del gruppo misto sono determinanti, che Perri non faccia entrare in Giunta nessuno di loro, tanto meno Zaffanella. Non ho nulla contro di loro, ma se Perri è orientato a restare con meno assessori per il voto del 14 marzo sul loro taglio, poi cosa farebbe? Ne fa entrare uno in Giunta per poi doverlo allontanare successivamente?
Ripeto che in Giunta non vorrei uno come Giacomo Zaffanella, il quale il 14 marzo scorso, dopo che la maggioranza è andata sotto 2 volte e Perri ci era ovviamente rimasto male, sembrava quasi contento, del tipo “adesso tocca a lui”…