Ott 21 2011

il blog del profeta 21 10 2011

Published by at 6:12 am under barzellette,cronaca cremonese

IL BLOG DEL PROFETA

Due anni fa, ero appena nato, il mio inventore Flaminio scriveva: cremonesi, io vi esorto alle Storie, non fatevi infinocchiare dalle proteste per il Pendolino che vi saluta, la vostra capitale è Milano, Roma riguarda trenta ricchi. Si facciano portare in auto a Piacenza. I Padroni delle Ferrovie vi imbrogliano. Accolgono le vostre richieste, voi dimenticate Milano che resta il tradizionale treno del Far West, dopo un quarto d’ora cancellano la navetta per Piacenza e voi restate in secca. Difatti.
Oggi l’unica speranza è l’assessore Francesco Bordi, ecologista tenace. Per la bella stagione sta preparando le biciclette per il Cremona-Milano e ritorno: il tempo all’incirca è lo stesso del treno.

Cremona 21 10 2011 www.flaminiocozzaglio.info

2 responses so far

2 Responses to “il blog del profeta 21 10 2011”

  1. danielaon 21 Ott 2011 at 12:39 pm

    Il Comune e Km acquisteranno autobus a metano: di recente avevo letto che li volevano acquistare a gasolio, per cui ringrazio l’amministrazione comunale e la Km di aver cambiato idea, anche se credo che per questo cambiamento di idea si debba ringraziare l’assessore Bordi.
    Inoltre le radiali saranno più piccole e forse potranno passare da Corso Campi; in questo caso potrebbe essere ripristinata la linea 1 (che nostalgia…) e in centro ci sarebbero più corse.
    Ottimo, in fondo fino a un po’ di anni fa l’1 passava in corso Campi, passava da corso Garibaldi e poi andava in stazione…meglio com’era prima rispetto a ora che il 2 passa da via Manzoni in direzione stazione: via Manzoni non è a senso unico, ci sono auto e radiali che vengono su da largo Sarpi, solo che questa via è un po’ stretta, di più, secondo me, di corso Campi.
    Magari un modo, oltre che aumentare le corse in centro, per incentivare i cittadini a non usare l’auto potrebbe essere quello di ridurre i tempi d’attesa, tipo da mezz’ora a 10 minuti (se è fattibile) o magari 15 minuti (come una volta…).
    Ovvio che anche i cittadini poi dovranno fare la loro parte non andando in macchina, anche perché non avranno più la scusa di dover aspettare a lungo la radiale.

  2. danielaon 22 Ott 2011 at 8:53 pm

    Aridatece la linea 1!

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.