Ott 18 2011
dipietrate 18 10 2011
DIPIETRATE
Non ce ne sarebbe bisogno, è già un commento da sé. Ma la Stampa del 17 riporta un’autentica sciccheria dell’onorevole Tuttinmanette:
titolo:
SBAGLIATO NON FERMARE I BLACK BLOC. BISOGNAVA BLOCCARE I LORO PULLMAN
ed ecco come:
insomma, da ex commissario di polizia avrei individuato i pullman con cui arrivavano e gli avrei fatto bucare le gomme lasciandoli in mezzo alla strada.
Cremona 18 10 2011 www.flaminiocozzaglio.info
One Response to “dipietrate 18 10 2011”
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
Sarei anche d’accordo con l’idea di Di Pietro (escluso il bucare le gomme), ma quale sarebbe stata la reazione dell’opposizione, dipietristi compresi, se il Governo l’avesse fatto davvero?
Sono d’accordo con la decisione del Sindaco Alemanno di vietare cortei per un mese…anche se io li vieterei almeno per un anno o comunque fino a quando gli autonomi si comporteranno in quel modo.
Mi va benissimo l’idea di Di Pietro di reintrodurre la legge Reale, come ai tempi degli anni di piombo, anche Maroni è d’accordo.
Nitto Palma è contrario a questa proposta; lui è il ministro della giustizia, per la serie…siamo a posto (ovviamente quanto appena scritto è in chiave ironica)!
Anche la Bindi è contraria.
Considerazione mia: ma com’è possibile che davanti a quello che sta succedendo dei parlamentari non siano d’accordo con chi propone delle leggi speciali? Hanno un’età tale che mi fa supporre che loro al tempo degli anni di piombo erano pure già adulti, le hanno già viste queste cose, come possono essere contrari?
Ma cosa vogliono aspettare questi? Che ci scappi il morto? E se il morto è tra le Forze Armate e Forze dell’Ordine? E se è tra i magistrati, i giornalisti, i sacerdoti o gli innocui cittadini? E se è tra i politici?
Hanno trovato materiale definito “interessante” nelle case di esseri che i cronisti chiamano “attivisti” credo per mostrarsi politicamente corretti, ma il termine più giusto per me sarebbe “criminali, aspiranti brigatisti”.
Penso che potrebbero trovare del materiale altrettanto interessante anche nei centri sociali.
Se anche non ci fossero perquisizioni in questi covi legalizzati, io i centri sociali li chiuderei il prima possibile.
Credo che gli anni bui siano già iniziati con l’omicidio di Massimo D’Antona il 20 maggio 1999 e di Marco Biagi il 19 marzo 2002, il G8 a Genova, tutte le volte che c’è un G-qualunque numero ci sono gli autonomi che fanno danni, il 25 aprile qui a Cremona hanno lasciato le loro scritte offensive sui muri, il 14 dicembre scorso e sabato scorso hanno fatto i danni che sappiamo.
Eccetera, eccetera, eccetera…
Cosa si aspetta per chiudere quei covi legalizzati che sono i centri sociali?