Ott 17 2011

perchè 17 10 2011

Published by at 9:34 pm under cronaca cremonese

PERCHE’ ?

Ieri scrivevo del gran ritorno del caso Fodri, incomprensibile. Tanto per prenderne un capo, la dichiarazioni di Massimo Placchi, direttore generale del Comune:
sabato: gli otto milioni usati per acquistare il Fodri farebbero comodo per le spese sociali che non sono più sostenibili dall’amministrazione etc etc
domenica: non collego il commento all’investimento su Palazzo Fodri, siamo alle prese con le dinamiche del bilancio, riteniamo che la Fondazione Città di Cremona possa sostenere l’impegno del Comune nell’ambito del welfare cittadino etc etc
In parole povere, sabato la Provincia sparava un titolaccio orrendo: OTTO MILIONI TOLTI AI BISOGNOSI, per ricordare che l’allora presidente, Umberto Lonardi, dirottando i soldi sul Fodri, aveva affamato i poveri di Cremona. Massimo Placchi confermava.
Domenica intervista all’attuale presidente, Giacomo Spedini, che non poteva far altro che ripetere quanto a Cremona tutti sanno, Piva, Zanolli, Bazoli e Placchi compresi: il sindaco nomina gli amministratori della Fondazione, il cui patrimonio, per legge, resta alla Fondazione, non può essere ceduto a nessuno, Comune compreso. Quindi la Fondazione usa il suo capitale per comprare il Fodri o un altro immobile, ma non può regalarlo. Solo gli utili della gestione vanno ai poveri.
Piva, Zanolli, Bazoli sono privati cittadini e hanno la libertà di scrivere ciò che vogliono, Placchi no, è dirigente della Pubblica Amministrazione e in tema di diritto sa perfettamente cosa deve/non deve dire, e la sua larvata rettifica di domenica non va bene. Doveva smentire in toto le dichiarazioni che la Provincia gli ha attribuito: perché non l’ha fatto?
E torno alla domanda principale: che obiettivo hanno sul Fodri i padroni della Provincia?

Cremona 17 10 2011 www.flaminiocozzaglio.info

No responses yet

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.