Ott 10 2011

caccia al tesoro 10 10 2011

Published by at 7:51 am under cronaca cremonese

CACCIA AL TESORO

Che culo quel Pivetti (Piva+Pizzetti+cravattaPerri), doveva rompere con la Lega perché non sapeva come inventare il regalo dei due assessori ed ecco i giornali dicono che la De Bona ancora una volta ha fatto la cattiva coi commercianti, quindi via , si esclude da sola, poi c’è la Ceraso troppo educata e soprattutto senza protettori, via anche lei e la Lega per un po’ tace……fino alla prossima pivettata.
Lo so, capisco certi linguaggi e non altri, ho letto, riletto, stampato, letto di nuovo il comunicato della De Bona e non vedo lo scandalo, è una donna senza peli sulla lingua, che è il metodo migliore per farsi intendere, ma non ha fatto che elencare una serie di episodi difficili da ribattere, a meno che lo scandalo per commercianti e alleati sia, noi possiamo dire ciò che vogliamo, gli altri no, insomma, la relazione tipica di chi esce dalla sinistra. Alla fine del 2009, mese più mese meno, dal palco di un convegno dove parlavano tutti, Claudio Pugnoli, presidente dei commercianti, si rivolgeva così al sindaco, indicando la De Bona: tu la nomineresti ancora assessore? E Pivetti invece di ringraziare dell’invito e andarsene, imbastiva una risposta d’occasione. Incazzatura dei commercianti, mesi dopo, alla sintesi della De Bona: abbellite le vostre vetrine!
Ho scritto più volte: i commercianti sono l’anima di qualsiasi città, la loro presenza garantisce più vita del migliore dei musei, ma non possono continuare a ripetere come fanno a Cremona, dovete trovare il modo di spingere i clienti nei nostri negozi!
Un commerciante mi assicura: in pochi metri, qui in centro, offriamo tutti i prodotti dei supermercati, i prezzi a volte inferiori, in più la consulenza. Rispondo: perché le vostre associazioni, invece di intonare lamento continuo, non lo pubblicizzano a ogni angolo di strada? Perché i negozi che veramente interessano son pieni di clienti? Perché allora le vostre associazioni non creano uffici studi che indichino quali sono i punti che interessano invece di ingolfare il centro di scatolotti di vestiti firmati che continuano a chiudere? Perché a ogni manifestazione che davvero interessa, il centro è invaso da migliaia di persone, in primis i mercati settimanali di mercoledì e sabato?
Rispondano a queste domande, invece di credere che eliminata la De Bona diventino tutti ricchi.
E per chiudere mi tolgo il sassolone. Cavallo di battaglia per anni annorum fu: i clienti non vengono in centro (stringi stringi la difesa è per essi, non per il panettiere di periferia) perché mancano i parcheggi, il sindaco Bodini per esaurimento forze scavò l’incredibile buco di piazza Marconi, che alla fine per nostra fortuna si trasformò in piazza Arvedi, con un parcheggio comodissimo a due passi dal Duomo, architettonicamente magnifico: semivuoto, nel silenzio dei banditori dell’annosa crociata, al Park, al Park!!

Cremona 10 10 2011 www.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “caccia al tesoro 10 10 2011”

  1. danielaon 10 Ott 2011 at 10:52 am

    Non vorrei sembrare un disco rotto, ma ribadisco alcune cose:
    1) non vorrei (uso il condizionale per sembrare diplomatica) vedere che si nomina qualcuno tenendo in troppa considerazione la menata delle quote rosa: un conto è se la persona è competente, ma nominarla solo in quanto donna spero tanto che non avvenga mai;
    2) non voglio (qui non mi interessa sembrare poco diplomatica)che per accontentare gli “stalinisti” pseudo-vertici leghisti locali vengano allontanati altri bravi assessori che hanno sempre sostenuto il Sindaco, solo perché non hanno partiti “alle spalle”: Perri, per cortesia, non allontani la Ceraso (tra l’altro, tempo fa, proprio Perri aveva dichiarato “l’assessore Ceraso non si tocca”); aggiungo: il Sindaco non pensi minimamente ad allontanare Bordi.
    3) non voglio (anche qui non mi interessa sembrare poco diplomatica) vedere Carpani nella mia Giunta, ma su questo magari posso stare più tranquilla, non credo che Perri lo vorrà nominare assessore.
    Mi dispiacerebbe se la mia Giunta dovesse cadere, ma spero comunque che Perri non ceda agli ordini dei “vertici” leghisti: non è iscritto a quel partito, quindi può decidere (spero) più in autonomia.
    Dimostri ancora che lui è estraneo a certi assurdi giochini politici.
    I voti dei 2 consiglieri leghisti rimasti pare non sia determinante, quindi anche se passano all’opposizione, cosa si rischia?
    I 2 assessori leghisti rimasti hanno “scelto” Perri, quindi se vengono espulsi non possono passare al Gruppo Misto?

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.