Ott 08 2011

aministia e condono 08 10 2011

Published by at 7:17 am under costume

AMNISTIA E CONDONO

Premetto subito: in una società ordinata chi sbaglia paga, pena, al minimo, il disfacimento delle leggi.
Però mi piacerebbe ottener risposta dai soliti sinistri: quando si tratta di metter fuori dal carcere siete sempre in prima fila a difesa dei delinquenti, spiegati e coperti da mille giustificazioni; quando si tratta di fare sconti agli evasori, per voi sono peggio degli assassini.
Siate sinceri: è facile bollare gli evasori fiscali, sanguisughe della società. Ma se il condono, anziché portare tre soldi immorali, con una sorta di miracolo risolvesse totalmente il problema del debito pubblico, sareste così contrari?

Cremona 08 10 2011 www.flaminiocozzaglio.info

2 responses so far

2 Responses to “aministia e condono 08 10 2011”

  1. danielaon 08 Ott 2011 at 3:04 pm

    E’ per questo che mi piace l’Idv: loro sono coerenti sempre, non solo quando conviene, tanto è vero che l’Idv NON aveva votato l’indulto.
    Idem per la destra: quelli del Pdl non li ascolto quando parlano di certezza della pena perché o vengono da FI e quindi avevano votato l’indulto o anche se vengono da AN si sono mescolati e continuano a farlo con chi invece lo aveva votato e comunque con chi fino a poco tempo fa parlava di condoni fiscali ed edilizi; mi spiace generalizzare così, ma degli ex aennini quanti si dicono contrari ai condoni vari e alle leggi ad personam?
    La Lega non aveva votato l’indulto, anche per questo tra tutti i parlamentari sono quasi gli unici che mi possono rappresentare, anche se io avevo votato un partitino più di destra ancora della Lega (ma che non è Forza Nuova, ci tengo a precisarlo).
    Peccato che la Lega per me abbia “perso punti” per la faccenda del non voler pagare le multe per le quote latte (quote su cui non sono comunque d’accordo).
    Per tornare alla tua domanda finale: per me i sinistri non sarebbero così contrari al condono per risolvere il debito pubblico se questo avvenisse quando loro sono al governo; ma se il condono risolvesse il problema del debito pubblico sotto un governo di destra, allora per loro sinistri in questo caso non andrebbe bene.
    Quando Pannella fa le sue robe, tipo scioperi della sete e della fame per i carcerati e perché vuole l’amnistia, mentre Pd, Pdl, Udc e persino Napolitano (purtroppo) sembrano sensibili al “tema” (e sensibilizzarsi anche nei confronti delle vittime dei carcerati…no?) e si arriva a sentire Nitto Palma che vuole depenalizzare alcuni reati per svuotare le carceri, almeno Lega e Idv non mi sembrano interessati, meno male, a quanto dicono i Radicali.
    E’ facile bollare gli evasori fiscali come sanguisughe…infatti io li bollo come tali con molta facilità, ma il condono per me non porterebbe a niente di buono, solo a cambiare in peggio la mentalità degli italiani (che già non è eccelsa: sto generalizzando, non me ne vogliano i cittadini virtuosi), che arriverebbero a pensare “possiamo evadere le tasse, magari non ci beccano e se lo fanno ci fanno comunque pagare meno perché c’è il condono”.
    Idem per i condoni edilizi: i furbastri continuerebbero a costruire di tutto dove caspita gli pare, tanto se vengono beccati avrebbero lo sconto…
    Che messaggio passerebbe in questo modo, non solo agli immigrati che vivono nel nostro paese, regolari o clandestini che siano, ma anche alle generazioni future?
    Inoltre i cittadini che invece vogliono continuare a comportarsi onestamente come caspita si sentirebbero?
    A farmi incavolare (eufemismo) è stata la proposta di Monorchio: un’ipoteca sul 10% del patrimonio privato…ma anche questo Monorchio pensa che la proprietà privata sia un furto? Cosa gli hanno fatto di male i proprietari privati?
    Non è detto che per comprarsi casa abbiano ridotto alla fame qualcuno!
    Ma cavolo, uno magari fa sacrifici per comprarsi una casa propria e ad un certo punto arriva ‘sto individuo che pensa di risolvere la crisi “punendo” i privati solo perché questi hanno avuto abbastanza soldi per comprarsi una casa e per mantenerla!
    E un’ipoteca sullo stipendio dei parlamentari, ma soprattutto di calciatori e di chi corre, per lavoro, con auto e moto…no?
    Mi risulta infatti che non si sia più parlato di far contribuire anche quei super viziati e privilegiati dei calciatori e questo perché? Perché le loro proteste valgono di più di quelle di comunissimi cittadini “senza arte né parte”?
    Potrebbero sempre tagliare i vitalizi!
    Il 21/9/2010 c’era stata, in Parlamento, questa proposta dell’Idv di tagliare i vitalizi…il risultato è il seguente: i 22 favorevoli erano tutti dell’Idv, 2 astenuti, uno era del Pdl e uno del Pd, tutti gli altri contrari.
    So con precisione la data perché ho cercato in internet qualcosa a riguardo e ho salvato sul mio computer la pagina che ho trovato; se qualcuno è interessato posso inviare il documento via mail.

  2. danielaon 09 Ott 2011 at 2:01 pm

    Tremonti non vuole il condono perché frenerebbe la lotta all’evasione fiscale e porterebbe ad avere un deficit maggiore perché non riuscirebbero a far fronte alla spesa pubblica…in caso di caduta di questa maggioranza e di governo tecnico, io metterei Tremonti a guidarlo.
    Cicchitto invece il condono lo vuole; è vero che di condoni, non solo fiscali, ce ne sono stati anche prima del 1994, il 1° era stato nel 1973, poi diversi negli anni 80 e uno nel 1992, ma per me non è davvero il caso di farne altri.
    Se non fosse che mi incavolo facilmente, ci sarebbe da ridere a leggere le reazioni dell’opposizione:
    1) la Camusso, della Cgil, dice che la parola “condono” dovrebbe essere abolita dal vocabolario: una comunista dice questo? E le parole “indulto” e “amnistia”?
    2) Casini definisce il condono “immorale”: e l’indulto non è immorale? Inoltre i condoni fatti dal 1973 al 1994 erano “opera” non solo del PSI o altri, ma anche della DC…ma Casini non faceva parte anche lui proprio di quest’ultimo partito?
    3) anche il responsabile Economia del Pd, Fassina, critica il condono: ma i sinistri del Pd non sono quelli “sensibili” alle lotte di Pannella per l’amnistia e i carcerati, i quali non sono dentro perché evasori, ma perché magari hanno fatto di peggio, tipo rapinare a mano armata, pestare a sangue o ammazzare qualcuno?

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.